Vendere su Facebook è semplice. Una grande opportunità per aziende piccole e grandi…
“L’ho comprato su Facebook” forse non lo sentirai mai dire come invece si usa per marketplace come Amazon o altri. Ma vendere su Facebook i propri prodotti è una grande occasione. Lo è per aziende piccole, medie o grandi, senza distinzioni.
Vendere su Facebook i propri prodotti non è difficile. Anzi, da quando il social più diffuso e potente al mondo si è aperto a questa possibilità, questa occasione di business è diventata particolarmente facile da sfruttare.
Vendere su Facebook con Marketplace “Vetrina”
Creare una vetrina per vendere i propri prodotti sulla pagina Facebook aziendale è semplice. Una volta acquistato Fshop e creato il tuo e-commerce troverai nella tua pagina Facebook la voce vetrina.
La Vetrina è uno strumento free perché Facebook non trattiene nessuna percentuale sui tuoi ricavi provenienti dalla vetrina.
Quando configuri la tua vetrina e scegli l’opzione Acquista su Facebook, dovrai creare un account Stripe o un conto PayPal o effettuare l’accesso a un account esistente se ne hai già uno.
Una volta che avrai contrassegnato un ordine come spedito, Paypal o Stripe depositeranno i pagamenti sul conto corrente che hai aggiunto al tuo account. PayPal e Stripe ti addebitano il 2,9% del prezzo d’acquisto + 30 centesimi per ogni addebito effettuato.
Fino ad ora abbiamo visto gli strumenti che rendono possibile la vendita di prodotti sul social network più diffuso al mondo. Ma riuscirci è un’altra cosa…
Come abbiamo visto più volte in altri articoli, Facebook è una piazza potenzialmente straordinaria per promuovere i propri prodotti e servizi. Lo è sia per il numero eccezionale di iscritti, sia per la possibilità di creare lead raggiungendo le persone e le aziende realmente interessate ai nostri prodotti o servizi. Utilizzare al meglio lo strumento Facebook Ads per farlo è fondamentale.
Già, perché per vendere su Facebook sono indispensabili due fattori che vanno ben al di là dei tool che consentono la vendita dal punto di vista tecnico. E sono:
- L’individuazione del target giusto
- La creazione di un rapporto di fiducia con questo target
Una volta raggiunti questi obiettivi, proporre e concludere una vendita sarà più semplice e le possibilità di successo saranno enormemente maggiori.
Se vuoi vendere i tuoi prodotti o servizi, Facebook rappresenta uno strumento importante che puoi utilizzare. Ma ricorda che il processo di vendita è cambiato negli ultimi anni (tanto che oggi è più corretto chiamarlo processo di acquisto) e proporre l’acquisto non è che l’ultimo step di un percorso che prevede, in primis, di:
- Individuare il proprio target
- Offrirgli contenuti gratuiti di valore
- Conoscerne le necessità
- Offrire una soluzione concreta e immediata alle necessità del tuo pubblico
Prima pensa a conquistare il tuo pubblico su Facebook, poi riuscirai a proporgli con successo una vendita.